Chirurgia del Fegato a Firenze!

Dal 1° Marzo 2023, Chirurgia del Fegato sarà all'Università di Firenze
AOUC Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - Largo Brambilla, 3 - 50134 Firenze

Clicca sui pulsanti del menù per selezionare il gruppo di presentazioni che parlano dello stesso argomento,

Clicca su “Tutte le presentazioni” per tornare all’elenco cronologico delle presentazioni svolte.

Verde Indocianina nelle resezioni epatiche robotiche

La chirurgia epatica mini-invasiva consente ora di eseguire in sicurezza quasi tutte le operazioni di resezione del fegato. L'avvento della chirurgia robotica ha consentito un ulteriore sviluppo di questi interventi chirurgici. In questo campo è certamente auspicabile qualsiasi accorgimento che possa ulteriormente giovare al chirurgo nell'eseguire queste particolari resezioni epatiche. Il verde indocianina si è rivelato estremamente utile nella verifica dell'anatomia del fegato e delle vie biliari, nella scoperta di piccoli noduli tumorali localizzati nelle aree più periferiche del fegato e nella definizione intraoperatoria della segmentazione epatica.

Uso dell'indocianina verde durante le resezioni epatiche robotiche

Le resezioni epatiche robotiche vengono condotte nel mondo sempre con maggior frequenza. Tuttavia l’impossibilità di poter avere un riscontro tattile da parte del chirurgo durante l’esecuzione dell’intervento pone un certo grado di ulteriore difficoltà nella loro esecuzione.

Per questo motivo, la comunità scientifica è alla costante ricerca di ulteriori ausili intraoperatori che possano consentire di ottenere ulteriori informazioni e supporti al chirurgo operatore.

In questo senso, l’introduzione dell’iniezione di verde di indocianina durante l’esecuzione delle resezioni epatiche ha portato un consistente miglioramento. Ad oggi, il robot chirurgico più diffuso è il Da Vinci, che incorpora la funzione Firefly per la navigazione con verde di indocianina.

L’iniezione di verde indocianina può avere diversi significati:

  • studio dell’anatomia vascolare e biliare durante l’intervento;

  • studio dell’anatomia segmentaria, in positivo o in negativo, durante la divisione del parenchima;

  • verifica della possibile presenza di piccoli noduli tumorali nelle zone più periferiche del fegato e sulla trancia di resezione che possono non essere state rilevate dalle indagini preoperatorie e anche dall’ecografia intraoperatoria.

In questa lettura vengono descritte le principali applicazioni del verde indocianina durante le resezioni epatiche robotiche.

La presentazione è stata svolta il giorno 4 febbraio 2023 nell’ambito del Congresso “Robotic Liver Surgery” che si è svolto a Bari ed aveva il titolo originale di “ICG guided robotic surgery” nell’ambito della sessione “Future of Robotic Surgery” .

Chirurgia del Fegato all'Università di Firenze!

Chirurgia Epato-Bilio-Pancreatica

AOUC Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi
Largo Brambilla, 3 – 50134 Firenze

Manda una mail a: info@chirurgiadelfegato.it

oppure

Invia un messaggio con Telegram