Uso dell'indocianina verde durante le resezioni epatiche robotiche
Le resezioni epatiche robotiche vengono condotte nel mondo sempre con maggior frequenza. Tuttavia l’impossibilità di poter avere un riscontro tattile da parte del chirurgo durante l’esecuzione dell’intervento pone un certo grado di ulteriore difficoltà nella loro esecuzione.
Per questo motivo, la comunità scientifica è alla costante ricerca di ulteriori ausili intraoperatori che possano consentire di ottenere ulteriori informazioni e supporti al chirurgo operatore.
In questo senso, l’introduzione dell’iniezione di verde di indocianina durante l’esecuzione delle resezioni epatiche ha portato un consistente miglioramento. Ad oggi, il robot chirurgico più diffuso è il Da Vinci, che incorpora la funzione Firefly per la navigazione con verde di indocianina.
L’iniezione di verde indocianina può avere diversi significati:
- studio dell’anatomia vascolare e biliare durante l’intervento;
- studio dell’anatomia segmentaria, in positivo o in negativo, durante la divisione del parenchima;
- verifica della possibile presenza di piccoli noduli tumorali nelle zone più periferiche del fegato e sulla trancia di resezione che possono non essere state rilevate dalle indagini preoperatorie e anche dall’ecografia intraoperatoria.
In questa lettura vengono descritte le principali applicazioni del verde indocianina durante le resezioni epatiche robotiche.
La presentazione è stata svolta il giorno 4 febbraio 2023 nell’ambito del Congresso “Robotic Liver Surgery” che si è svolto a Bari ed aveva il titolo originale di “ICG guided robotic surgery” nell’ambito della sessione “Future of Robotic Surgery” .