Metastasi epatiche metacrone

Nonostante la presenza di linee guida nazionali e internazionali, il trattamento delle metastasi epatiche metacrone da tumore colorettale rappresenta ancora oggi un argomento largamente dibattuto.
Metastasi epatiche che scompaiono dopo la chemioterapia

La chemioterapia per le metastasi epatiche da tumore colorettale consente oggi di trattare con efficacia queste lesioni e di ridurre le loro dimensioni.
A volte queste metastasi possono addirittura scomparire.
Questo non significa che le metastasi siano effettivamente curate ed sempre consigliabile la loro asportazione chirurgica con una o più resezioni epatiche.
Il problema principale è rappresentato da come riuscire a identificare queste metastasi durante la resezione epatica e come possa essere possibile eseguire interventi veramente efficaci dal punto di vista oncologico.
Resezioni epatiche per metastasi da tumore della mammella

La resezione epatica è una terapia efficace per il controllo delle metastasi isolate da tumore della mammella.
Revisione presentata come “UpDate Lecture” al 13° Congresso Mondiale dell’International Hepato-Pancreato-Biliary Association (IHPBA) che si è tenuto a Ginevra (Svizzera) dal 4 al 7 settembre 2018.
Metastasi epatiche da cancro del colon

Considerazioni sull’approccio terapeutico per i pazienti portatori di metastasi epatiche da tumore del colon. Verifica dell’approccio chirurgico e quello oncologico.
Resezioni Epatiche per Metastasi da Tumore Neuroendocrino nei criteri per il Trapianto di Fegato

In questa serie che viene da diversi centri italiani, solo il 12% dei pazienti ha soddisfatto i criteri di Milano per il trapianto di fegato e la sopravvivenza globale a 5 anni dopo resezione epatica per questo piccolo e selezionato gruppo di pazienti era paragonabile a quello riportato in letteratura per i pazienti sottoposti a trapianto di fegato per metastasi epatiche da tumori neuroendocrini secondo i criteri di Milano. Mentre il trapianto potrebbe effettivamente essere il trattamento ottimale per i pazienti con metastasi da tumori neuroendocrino non resecabili, la resezione chirurgica dovrebbe essere la prima opzione per i pazienti con metastasi invece resecabili.
Metastasi da tumore della mammella: indicazioni e timing per la resezione epatica

Una revisione sulle indicazioni e sul momento di operare pazienti portatori di metastasi epatiche da tumore della mammella.
Questo tipo di malattia è una buona indicazione per l’esecuzione di un intervento di resezione epatica.
Nasce la chirurgia resettiva R1Vasc

Protocollo RAPID per trapianto di fegato in due tempi per metastasi da tumore del colon

Il gruppo dell’Università di Oslo, Norvegia, pubblica il protocollo RAPID (Resection And Partial Liver Segment 2/3 Transplantation With Delayed Total Hepatectomy).
Lo studio si propone di verificare la fattibilità nella combinazione del trapianto dei segmenti 2 e 3 del fegato e dell’emi-epatectomia in due tempi, allo scopo di ottenere nelle 4 settimane successive al trapianto l’epatectomia totale.
L’indicazione è posta in pazienti portatori di metastasi epatiche da tumore colo-rettale non resecabili. La presenza di 1 – 3 metastasi polmonari di diametro superiore ai 15 millimetri non era un criterio di esclusione.
Prima serie mondiale di trapianto di fegato per metastasi da tumore del colon

Il gruppo dell’Università di Oslo, Norvegia, pubblica la prima serie al mondo di pazienti trapiantati per metastasi epatiche non resecabili da tumore del colon retto.
La presenza di metastasi al fegato era stata, fino a questo momento, una controindicazione assoluta all’esecuzione del trapianto.
L’articolo apre una nuova frontiera nel campo della trapiantologia oncologica.
Lo studio EORTC cambia la terapia delle metastasi epatiche da tumore del colon
