Verde Indocianina nelle resezioni epatiche robotiche

Verde indocianina nelle resezioni epatiche robotiche

La chirurgia epatica mini-invasiva consente ora di eseguire in sicurezza quasi tutte le operazioni di resezione del fegato. L’avvento della chirurgia robotica ha consentito un ulteriore sviluppo di questi interventi chirurgici. In questo campo è certamente auspicabile qualsiasi accorgimento che possa ulteriormente giovare al chirurgo nell’eseguire queste particolari resezioni epatiche. Il verde indocianina si è rivelato estremamente utile nella verifica dell’anatomia del fegato e delle vie biliari, nella scoperta di piccoli noduli tumorali localizzati nelle aree più periferiche del fegato e nella definizione intraoperatoria della segmentazione epatica.

Insufficienza epatica post operatoria

Insufficienza epatica

L’esecuzione di una resezione epatica maggiore può comportare una disfunzione del fegato dopo l’intervento. L’insufficienza epatica rappresenta un importante fattore di rischio per il paziente.
La presentazione analizza l’impatto di questa complicanza e i metodi per prevenirla.

Chirurgia epatica: ruolo nelle malattie del fegato

Chirurgia epatica: ruolo nelle malattie del fegato

La chirurgia epatica può rappresentare una soluzione terapeutica adeguata, e magari anche definitiva, per un ampio spettro di malattie del fegato e delle vie biliari, sia tumorali che non tumorali.

Leiomioma primitivo del fegato

Descrizione di un caso inusuale di leiomioma primitivo del fegato, neoplasia che insorge solitamente in pazienti immunodepressi. Dal 1926 ne sono stati descritti meno di 50 casi nella letteratura mondiale.