Pagina Iniziale » Studi » Gruppo HERCOLES
Studi pubblicati dal Gruppo HE.RC.O.LE.S.
Seleziona, aprendo il menù, la categoria di articoli che vuoi vedere:

L’impatto del volume di attività dell’ospedale nella gestione delle complicanze post-resezione epatica
Una valutazione eseguita dal Registro Italiano delle resezioni epatiche per epatocarcinoma HERCOLES. Nei centri dove si eseguono molti interventi di resezione epatica (centri ad alto volume) la gestione delle complicanze post-operatorie garantisce maggiori probabilità del recupero del paziente operato che si complica.

Terapie curative e palliative per la ripresa dell’epatocarcinoma dopo resezione epatica
Valutazione dell’efficacia dei trattamenti curativi (resezione e ablazione) e palliativi (TACE e sorafenib) nel trattamento della recidiva di epatocarcinoma dopo resezione epatica. Lo studio dimostra che i trattamenti curativi possono garantire ottimi risultati anche in questi casi di recidiva. Studio eseguito nell’ambito del registro italiano delle resezioni epatiche per epatocarcinoma HERCOLES.

Tendenze chirurgiche e oncologiche per l’epatocarcinoma in Italia
Il report italiano più aggiornato dell’esperienza nazionale nel trattamento chirurgico dell’epatocarcinoma. Questo set di dati consente costantemente ai centri partecipanti di creare analisi multicentriche, che in parte sono già in fase di analisi. Questi studi godono dell’opportunità di poter avere un campione di popolazione di dimensioni molto grandi e quindi di una potenza statistica elevata. E’ uno studio eseguito nell’ambito del Registro italiano delle resezioni epatiche per epatocarcinoma HERCOLES.
- Ultimo aggiornamento della pagina: 10/12/2023
