Pagina Iniziale » Studi » Resezioni Epatiche – Studi
Studi pubblicati sulle Resezioni epatiche
Seleziona, aprendo il menù, la categoria di articoli che vuoi vedere:

Terapia mini-invasiva della recidiva di HCC – I Go MILS
La laparoscopia del fegato è una procedura chirurgica che è già stato dimostrato essere sicura. Questo studio analizza i risultati ottenibili con il trattamento mini-invasivo della recidiva di epatocarcinoma mettendolo a confronto con quello della prima resezione epatica. Non sono stati rilevati risultati diversi fra i vari gruppi di pazienti analizzati. La conclusione è che i dati sul trattamento della recidiva di HCC inclusi nel registro I Go Mils dimostrano che la terapia chirurgica mini-invasiva è fattibile e sicura.

Resezioni epatiche per epatocarcinoma insorto su Steatosi da Sindrome Metabolica
L’epatocarcinoma (HCC) insorto su una steatosi epatica secondaria alla Sindrome Metabolica mostra caratteristiche cliniche e patologiche assai peculiari. Questo tipo di tumore rappresenta un problema emergente ed è una questione molto stimolante per i chirurghi del fegato. Il trattamento chirurgico dell’epatocarcinoma insorto su una steatosi epatica secondaria alla Sindrome Metabolica sembra avere un rischio operativo maggiore, ma sempre accettabile, e una sopravvivenza a lungo termine simile a quelli dell’ HCC virale e alcol-correlato. La sopravvivenza dei pazienti sembra essere correlata a fattori clinici e patologici piuttosto che a una determinata eziologia del tumore. I pazienti con steatosi epatica secondaria alla Sindrome Metabolica dovrebbero seguire programmi specifici di sorveglianza per depistare precocemente l’HCC, con possibili effetti favorevoli sulla prognosi a lungo termine.

Resezione laparoscopica del lobo caudato
La resezione laparoscopica del lobo caudato è ben realizzabile dal punto di vista tecnico, con risultati soddisfacenti nel breve termine per gli ammalati.
E’ uno studio collaborativo italiano nell’ambito del Registro Italiano delle Resezioni Laparoscopiche “I Go MILS”

L’ascite postoperatorio modifica la prognosi dei pazienti operati per epatocarcinoma
Lo sviluppo dell’ascite nel decorso post-operatorio di una resezione epatica modifica in senso negativo la prognosi del paziente.
Studio collaborativo dei centri italiani che afferiscono al Registro delle resezioni epatiche per epatocarcinoma HERCOLES
- Ultimo aggiornamento della pagina: 05/02/2023
