Pagina Iniziale » Studi
Pubblicazioni Scientifiche
Articoli scientifici apparsi su riviste internazionali e indicizzate con la partecipazione della Chirurgia del Fegato
Elenco (sempre in aggiornamento) degli articoli scientifici e degli studi clinici a cui ha partecipato l’equipe della Chirurgia del Fegato.
Per ogni articolo viene fornito un breve riassunto e la referenza bibliografica completa.
Il link presente nel titolo della referenza bibliografica completa porta direttamente al pdf del lavoro o alla pagina dove poterlo scaricare quando l’accesso non è libero.
Seleziona, aprendo il menù, la categoria di articoli che vuoi vedere:

L’espressione di CD39 guidata geneticamente modella le funzioni delle cellule T CD8+ che infiltrano il tumore nell’uomo
Lo studio suggerisce che l’analisi SNP possa rappresentare un predittore adeguato dell’espressione di cellule T CD39 + CD8 + nei pazienti oncologici e propone la modulazione di CD39 come nuova strategia per ripristinare i CD8 + TIL parzialmente esauriti.

La chirurgia mini-invasiva epatobiliopancreatica all’epoca del COVID
Una inchiesta sull’attività di chirurgia mini-invasiva epatobiliopancreatica all’epoca della pandemia del COVID. Analisi condotta dall’Associazione Chirurgia EpatobilioPancreatica Italiana (AICEP)

Resezioni epatiche robotiche – Revisione e casistica
La prima esperienza di resezioni epatiche robotiche del Reparto di Chirurgia EpatoBilioPancreatica dell’IRCCS Istituto Nazionale Tumori, di Roma. Descrive la difficoltà nell’applicazione degli indici di difficoltà degli interventi, che sono invece basati sulle resezioni epatiche laparoscopiche

Tendenze chirurgiche e oncologiche per l’epatocarcinoma in Italia
Il report italiano più aggiornato dell’esperienza nazionale nel trattamento chirurgico dell’epatocarcinoma. Questo set di dati consente costantemente ai centri partecipanti di creare analisi multicentriche, che in parte sono già in fase di analisi. Questi studi godono dell’opportunità di poter avere un campione di popolazione di dimensioni molto grandi e quindi di una potenza statistica elevata. E’ uno studio eseguito nell’ambito del Registro italiano delle resezioni epatiche per epatocarcinoma HERCOLES.
- Ultimo aggiornamento della pagina: 10/06/2023
