Pagina Iniziale » Studi
Pubblicazioni Scientifiche
Articoli scientifici apparsi su riviste internazionali e indicizzate con la partecipazione della Chirurgia del Fegato
Elenco (sempre in aggiornamento) degli articoli scientifici e degli studi clinici a cui ha partecipato l’equipe della Chirurgia del Fegato.
Per ogni articolo viene fornito un breve riassunto e la referenza bibliografica completa.
Il link presente nel titolo della referenza bibliografica completa porta direttamente al pdf del lavoro o alla pagina dove poterlo scaricare quando l’accesso non è libero.
Seleziona, aprendo il menù, la categoria di articoli che vuoi vedere:

Un modello di collaborazione tra ospedali ad alto e a basso volume per migliorare i risultati della Chirurgia EpatoBiliare e Pancreatica
Il nostro modello di collaborazione fra centri ad alto ed a basso volume nella chirurgia epatobiliare e pancreatica ha contribuito a migliorare i risultati postoperatori presso il centro a basso volume. Al termine dell’esperienza, i risultati presso l’ospedale a basso volume erano comparabili con quelli dei centri ad alto volume, sebbene siano stati necessari 2 anni di collaborazione per raggiungere questo obiettivo nella chirurgia pancreatica.

Una metodologia Bayesiana per migliorare la previsione della perdita precoce del fegato trapiantato derivata dallo studio Liver Match
Il modello di allocazione del fegato donatore-ricevente consente di effettuare una previsione efficace sulla possibile perdita del fegato trapiantato dopo l’intervento.
L’approccio bayesiano consente di adattare l’originale modello di allocazione donatore-ricevente incorporando anche dati di altre coorti, con conseguente capacità predittiva significativamente migliorata.

Relazioni web fra medico e pazienti per cercare soluzioni alle malattie del fegato, del pancreas e delle vie biliari
Studio sui primi 1788 messaggi di posta elettrica giunti al sito “Chirurgia del Fegato” nei suoi due primi anni di attività sul web.
In questi primi due anni sono giunti al sito 2.1 messaggi al giorno.
Nel 22% dei casi erano proprio i pazienti a scrivere al sito.
Il motivo del messaggio stato nel 62% una malattia tumorale maligna e nel 52% delle mail si chiedeva un parere su una terapia già intrapresa.
Questo uno dei pochi lavori al mondo in cui sia stata valutata in maniera analitica l’attività sul web fra medico e pazienti.

Il miglioramento dei risultati delle resezioni epatiche eseguite per epatocarcinoma su cirrosi
Il lavoro esce in un periodo durante il quale la resezione epatica sembrava essere relegata ad un ruolo marginale nel trattamento dell’epatocarcinoma insorto nei pazienti cirrotici.
L’ablazione percutanea con alcool e il trapianto apparivano come gli unici trattamenti proponibili per questi pazienti.
In realtà i risultati ottenuti all’Università di Bologna hanno dimostrato che la resezione epatica resta estremamente efficace nel trattamento dell’epatocarcinoma. Il lavoro riporta gli standard di efficacia di questo intervento chirurgico.
- Ultimo aggiornamento della pagina: 10/06/2023
