Il chirurgo francese Jacques Belghiti, al Beaujon Hospital, University Paris 7, Parigi, Francia, pubblica la descrizione della “Hanging Maneuver” (o manovra di sospensione, per quanto anche in italiano venga usato il termine in lingua inglese) per la realizzazione dell’epatectomia destra.
La tecnica prevede il passaggio di un nastro elastico o di una fettuccia nello spazio fra vena cava inferiore retroepatica e faccia posteriore del fegato. Il nastro esce superiormente nello spazio fra vena sovraepatica destra e vena sovraepatica mediana e inferiormente dietro al lobo caudato di destra.
La “Hanging Maneuver” dovrebbe dare questi vantaggi:
1) offre la direzione migliore e più breve del piano di sezione dalla superficie anteriore del fegato fino alla superficie anteriore della vena cava inferiore;
2) la trazione superiore solleva il fegato e consente una migliore esposizione, migliore emostasi della superficie di transezione e protegge la vena cava;
3) applicando la trazione sul nastro a sinistra si apre il piano di transezione, permettendo di seguire il tronco della vena sovraepatica media in sicurezza.