La chirurgia del fegato si è sviluppata nel mondo ed in Italia dagli anni ’80 in poi.
Da questo periodo le aumentate conoscenze sulla anatomia del fegato e sulle proprietà rigenerative dell’organo, la possibilità di “misurare” quale è la funzionalità del fegato con sistemi come la classificazione di Child o il punteggio di MELD, oltre ai progressi nella tecnica operatoria con l’introduzione di strumenti operatori sempre più efficaci, della laparoscopia e della robotica.
Tutto questo ha permesso di mettere a punto diverse procedure chirurgiche e para-chirurgiche tese ad aumentare le possibilità del singolo paziente di poter essere operato e cercare di risolvere il problema della malattia che lo ha colpito.
In questo sito potete trovare la descrizione di molti di questi interventi chirurgici: