Pagina Iniziale » Fegato » Tumori del Fegato » Tumori maligni
Tumori Maligni del Fegato
I tumori maligni del fegato sono malattie neoplastiche che comportano una evoluzione del quadro clinico in un tempo variabile.
I tumori maligni del fegato si distinguono in varie categorie a seconda delle cellule dalle quali prendono origine. Si definiscono “primitivi” i tumori maligni che nascono da cellule proprie del fegato
Le cellule che costituiscono il fegato sono
- epatociti (le cellule che costituiscono l’apparato funzionale vero e proprio del fegato)
- biliociti (le cellule che costituiscono le pareti delle vie biliari)
I tumori “secondari” del fegato sono le metastasi epatiche: depositi di cellule tumorali che arrivano dal fegato provenienti da altri organi, nei quali è sorto il tumore “primitivo”.
- Tumori maligni primitivi del fegato:
- Epatocarcinoma (spesso abbreviato in HCC)
- Colangiocarcinoma (tumore proveniente dalle cellule delle vie biliari) (spesso abbreviato in CCC)
- Epatocarcinoma (spesso abbreviato in HCC)
- Tumori maligni secondari del fegato:
- Metastasi epatiche da tumore del colon
- Metastasi epatiche da tumore della mammella
- Metastasi epatiche da tumore del pancreas
- Metastasi epatiche da tumore del colon
- Ultimo aggiornamento della pagina: 04/02/2023