Criteri di Milano

Criteri di Mazzaferro

Nodulo singolo di epatocarcinoma asportato con una resezione epatica condotta per via laparoscopica

Cosa sono i criteri di Milano?

Sono semplici parametri clinici e radiologici che guidano l’indicazione al trapianto di fegato per epatocarcinoma nei pazienti che sono anche cirrotici.

Sono stati elaborati dal chirurgo italiano dell’Istituto Nazionale Tumori, di Milano, Prof. Vincenzo Mazzaferro.

In base a questi criteri, può essere posta l’indicazione al trapianto di fegato per questo tipo di tumore quando:

  • nel fegato cirrotico è presente un singolo nodulo di epatocarcinoma del diametro non superiore ai 5 centimetri;

  • oppure quando nel fegato cirrotico sono presenti noduli multipli di epatocarcinoma, in numero non superiore a 3, e nessuno ha dimensione superiore ai 3 centimetri;

  • non vi è diffusione del tumore al di fuori del fegato del tumore;

  • non vi è infiltrazione dei vasi sanguigni da parte del tumore.

Infine, in particolare nei casi di epatocarcinoma singolo o con pochi noduli, deve essere esclusa la possibilità di poter eseguire una resezione epatica convenzionale per asportare il/i tumori.

Dove e quando sono stati pubblicati i criteri di Milano?

I criteri di Milano sono apparsi sull’importante rivista scientifica “The New England Journal of Medicine” il 14 marzo 1996.

La referenza completa della voce bibliografica è:

Vincenzo Mazzaferro, Enrico Regalia, Roberto Doci, Salvatore Andreola, Andrea Pulvirenti, Federico Bozzetti, Fabrizio Montalto, Mario Ammatuna, Alberto Morabito, Leandro Gennari: Liver transplantation for the treatment of small hepatocellular carcinomas in patients with cirrhosis. In: New England Journal of Medicine, vol. 334, no 11, pp. 693 – 699, 1996, ISSN: 00284793, (Cited by: 5576).

Quali sono i punti a favore e a sfavore di questi criteri?

Questi criteri rappresentano ancora, tutt’oggi, il punto di partenza per l’indicazione al trapianto di fegato per epatocarcinoma insorto su fegato cirrotico.

Punti a favore:

  • I criteri di Milano sono assai facili da applicare, visto che si basano semplicemente sul numero e sulle dimensioni dei noduli tumorali nel fegato. Questi noduli possono essere visti e contati con un esame TC o con una Risonanza. I criteri di Milano sono perciò esclusivamente criteri morfologici.

  • Per questa semplicità nella loro determinazione, i criteri di Milano sono facilmente applicabili da centri chirurgici differenti fra loro, che possono in questa maniera comparare i loro risultati selezionando ammalati con caratteristiche cliniche simili.

  • I criteri di Milano consentono di selezionare per il trapianto pazienti cirrotici con epatocarcinoma che possono essere trapiantati ottenendo risultati a lungo termine uguali a quelli ottenibili nei pazienti cirrotici senza tumore.

Punti a sfavore:

  • L’evoluzione della medicina ha portato a rilevare che esistono molti criteri biologici alla base della aggressività delle malattie tumorali. Questi criteri non sono presenti nei criteri di Milano.

  • I criteri di Milano non considerano l’eventuale risposta a terapie (mediche, chirurgiche interventistiche) che possono essere applicate in questi pazienti prima del possibile trapianto e che possono suggerire comportamenti più o meno aggressivi della malattia.

  • I criteri di Milano sono molto restrittivi: consentono cioè di inserire nella lista di attesa per il trapianto un numero ristretto di ammalati. Per questo motivo molti sono i tentativi di allargare questi criteri senza peggiorare i risultati ottenibili con il trapianto per epatocarcinoma.

Trapianto di Fegato

Informazioni sul trapianto

Epatocarcinoma

Diagnosi e terapia dell'epatocarcinoma

BCLC

Classificazione prognostica dell'epatocarcinoma

Linee Guida per la Diagnosi ed il Trattamento dell'Epatocarcinoma

2023

Borzio M; Cabibbo G; Gardini A C; Cillo U; Colli A; Conforti M; Dadduzio V; Daniele B; Dionisi F; Farinati F; Gardini I; Giannini E G; Golfieri R; Guido M; Mega A; Piscaglia F; Rimassa L; Romanini L; Pecorelli A; Sacco R; Scorsetti M; Trevisani F; Viganò L; Vitale A; Cinquini M; Minozzi S; Monteforte M; Fittipaldo V A

Gestione multidisciplinare del paziente con epatocarcinoma. Working paper

2023, (La LG ha superato la valutazione con AGREE II; se ne raccomanda l'utilizzo.).

Links | BibTeX

2022

Su G L; Altayar O; O'Shea R; Shah R; Estfan B; Wenzell C; Sultan S; Falck-Ytter Y

AGA Clinical Practice Guideline on Systemic Therapy for Hepatocellular Carcinoma Journal Article

In: Gastroenterology, vol. 162, no 3, pp. 920 – 934, 2022, ISSN: 00165085, (Cited by: 7; All Open Access, Bronze Open Access).

Abstract | Links | BibTeX

Reig M; Forner A; Rimola J; Ferrer-Fàbrega J; Burrel M; Garcia-Criado Á; Kelley R K; Galle P R; Mazzaferro V; Salem R; Sangro B; Singal A G; Vogel A; Fuster J; Ayuso C; Bruix J

BCLC strategy for prognosis prediction and treatment recommendation: The 2022 update Journal Article

In: Journal of Hepatology, vol. 76, no 3, pp. 681 – 693, 2022, ISSN: 01688278, (Cited by: 118; All Open Access, Bronze Open Access).

Abstract | Links | BibTeX

Sun J; Guo R; Bi X; Wu M; Tang Z; Lau W Y; Zheng S; Wang X; Yu J; Chen X; Fan J; Dong J; Chen Y; Cui Y; Dai C; Fang C; Feng S; Ji Z; Jia W; Jia N; Li G; Li J; Li Q; Li J; Liang T; Liu L; Lu S; Lv Y; Mao Y; Meng Y; Meng Z; Shen F; Shi J; Sun H; Tao K; Teng G; Wan X; Wen T; Wu L; Xia J; Ying M; Zhai J; Zhang L; Zhang X; Zhang Z; Zhao H; Zheng D; Zhi X; Zhou J; Zhou C; Zhou J; Zeng Z; Zhu K; Chen M; Cai J; Cheng S

Guidelines for Diagnosis and Treatment of Hepatocellular Carcinoma with Portal Vein Tumor Thrombus in China (2021 Edition) Journal Article

In: Liver Cancer, vol. 11, no 4, pp. 315 – 328, 2022, ISSN: 22351795, (Cited by: 0; All Open Access, Gold Open Access, Green Open Access).

Abstract | Links | BibTeX

Park J

2022 KLCA-NCC Korea practice guidelines for the management of hepatocellular carcinoma Journal Article

In: Clinical and Molecular Hepatology, vol. 28, no 4, pp. 583 – 705, 2022, ISSN: 22872728, (Cited by: 0; All Open Access, Gold Open Access, Green Open Access).

Abstract | Links | BibTeX

2021

Vogel A; Martinelli E; Cervantes A; Chau I; Daniele B; Llovet J M; Meyer T; Nault J -C; Neumann U; Ricke J; Sangro B; Schirmacher P; Verslype C; Zech C J; Arnold D

Updated treatment recommendations for hepatocellular carcinoma (HCC) from the ESMO Clinical Practice Guidelines Journal Article

In: Annals of Oncology, vol. 32, no 6, pp. 801 – 805, 2021, ISSN: 09237534, (Cited by: 70; All Open Access, Bronze Open Access).

Links | BibTeX

Kudo M; Kawamura Y; Hasegawa K; Tateishi R; Kariyama K; Shiina S; Toyoda H; Imai Y; Hiraoka A; Ikeda M; Izumi N; Moriguchi M; Ogasawara S; Minami Y; Ueshima K; Murakami T; Miyayama S; Nakashima O; Yano H; Sakamoto M; Hatano E; Shimada M; Kokudo N; Mochida S; Takehara T

Management of hepatocellular carcinoma in Japan: JSH consensus statements and recommendations 2021 update Journal Article

In: Liver Cancer, vol. 10, no 3, pp. 181 – 223, 2021, ISSN: 22351795, (Cited by: 61; All Open Access, Gold Open Access, Green Open Access).

Abstract | Links | BibTeX

2020

Zhou J; Sun H; Wang Z; Cong W; Wang J; Zeng M; Zhou W; Bie P; Liu L; Wen T; Han G; Wang M; Liu R; Lu L; Ren Z; Chen M; Zeng Z; Liang P; Liang C; Chen M; Yan F; Wang W; Ji Y; Yun J; Cai D; Chen Y; Cheng W; Cheng S; Dai C; Guo W; Hua B; Huang X; Jia W; Li Y; Li Y; Liang J; Liu T; Lv G; Mao Y; Peng T; Ren W; Shi H; Shi G; Tao K; Wang W; Wang X; Wang Z; Xiang B; Xing B; Xu J; Yang J; Yang J; Yang Y; Yang Y; Ye S; Yin Z; Zhang B; Zhang B; Zhang L; Zhang S; Zhang T; Zhao Y; Zheng H; Zhu J; Zhu K; Liu R; Shi Y; Xiao Y; Dai Z; Teng G; Cai J; Wang W; Cai X; Li Q; Shen F; Qin S; Dong J; Fan J

Guidelines for the Diagnosis and Treatment of Hepatocellular Carcinoma (2019 Edition) Journal Article

In: Liver Cancer, vol. 9, no 6, pp. 682 – 720, 2020, ISSN: 22351795, (Cited by: 131; All Open Access, Gold Open Access, Green Open Access).

Abstract | Links | BibTeX

2018

Galle P R; Forner A; Llovet J M; Mazzaferro V; Piscaglia F; Raoul J; Schirmacher P; Vilgrain V

EASL Clinical Practice Guidelines: Management of hepatocellular carcinoma Journal Article

In: Journal of Hepatology, vol. 69, no 1, pp. 182 – 236, 2018, ISSN: 01688278, (Cited by: 3579; All Open Access, Hybrid Gold Open Access).

Links | BibTeX

Marrero J A; Kulik L M; Sirlin C B; Zhu A X; Finn R S; Abecassis M M; Roberts L R; Heimbach J K

Diagnosis, Staging, and Management of Hepatocellular Carcinoma: 2018 Practice Guidance by the American Association for the Study of Liver Diseases Journal Article

In: Hepatology, vol. 68, no 2, pp. 723 – 750, 2018, ISSN: 02709139, (Cited by: 1758; All Open Access, Bronze Open Access).

Links | BibTeX

Vogel A; Cervantes A; Chau I; Daniele B; Llovet J; Meyer T; Nault J -C; Neumann U; Ricke J; Sangro B; Schirmacher P; Verslype C; Zech C J; Arnold D; Martinelli E

Hepatocellular carcinoma: ESMO Clinical Practice Guidelines for diagnosis, treatment and follow-up Journal Article

In: Annals of Oncology, vol. 29, pp. iv238 – iv255, 2018, ISSN: 09237534, (Cited by: 385; All Open Access, Green Open Access, Hybrid Gold Open Access).

Links | BibTeX

2016

per lo Studio del Fegato (AISF) A I; di Oncologia Medica (AIOM) A I; International Hepato-PancreatoBiliaryAssociation I; di Chirurgia (SIC) S I; di Radiologia Medica ed Interventistica (SIRM) S I; d’Organo (SITO) S I T

Raccomandazioni Multisocietarie Italiane (AISF, AIOM, IT‐IHPBA, SIC, SIRM, SITO) per la gestione clinica integrata del paziente con Epatocarcinoma Working paper

2016.

Links | BibTeX

2003

Ryder S D

Guidelines for the diagnosis and treatment of hepatocellular carcinoma (HCC) in adults Journal Article

In: Gut, vol. 52, no SUPPL. 3, pp. iii1–iii8, 2003, ISSN: 00175749, (Cited by: 349; All Open Access, Bronze Open Access, Green Open Access).

Links | BibTeX

1999

Llovet J M; Brú C; Bruix J

Prognosis of hepatocellular carcinoma: The BCLC staging classification Journal Article

In: Seminars in Liver Disease, vol. 19, no 3, pp. 329 – 337, 1999, ISSN: 02728087, (Cited by: 2855).

Abstract | Links | BibTeX

manda un messaggio a https://t.me/@ChirurgiaFegato

Invia subito una richiesta con Telegram

Apri direttamente Telegram ed inviaci un SMS veloce e sicuro: riceverai una risposta alla tua necessità in tempi brevissimi