Il Trapianto di Fegato

Il trapianto di fegato è un intervento chirurgico che serve a curare un elevato numero di malattie epatiche.

In cosa consiste il Trapianto?

Con questo intervento si  sostituisce il fegato ammalato di un paziente con uno sano che può provenire:

Quali sono le malattie per cui si fa il Trapianto?

L’intervento può essere fatto per malattie croniche del fegato e per malattie epatiche acute.

Le malattia cronica più comune è la cirrosi epatica, quando causa un malfunzionamento progressivo del fegato. La cirrosi può svilupparsi in seguito all’infezione con il virus dell’epatite B, dell’epatite C, a causa di un prolungato abuso di bevande alcooliche o come conseguenza di una sindrome metabolica.

Il grado di alterazione del fegato nel caso della cirrosi viene misurato con il modello MELD o, più recentemente, con il modello MELD 3.0

Alcuni tumori del fegato possono costituire un’altra indicazione al trapianto. L’epatocarcinoma è il principale tumore che viene operato, se rientra entro certi criteri clinici. Recentemente sono stati proposti per l’intervento selezionatissimi pazienti portatori di colangiocarcinoma e di metastasi  al fegato da tumore del colon-retto non asportabili con una resezione epatica convenzionale.

La principale malattia acuta del fegato che può portare all’intervento è l’epatite fulminante, che può essere causata da un’intossicazione (come aver mangiato alcuni tipi di funghi velenosi) o dall’infezione con alcuni particolari virus.

Un’ulteriore indicazione è poi l’insufficienza epatica successiva all’esecuzione di un intervento chirurgico convenzionale (una resezione epatica che abbia asportato una quantità eccessiva di tessuto) oppure un trapianto in cui l’organo trapiantato non riprende la sua funzione.

Le indicazioni e le controindicazioni a un trapianto sono elencate seguendo questo link alla nostra pagina dedicata.

Fino a che età si può fare il Trapianto?

Nell’epoca iniziale del trapianto, era stato posto il limite di età superiore per l’intervento a 65 anni.

Oggi questo limite è stato superato e non viene più applicato in maniera “burocratica”.

Il paziente viene valutato per l’intervento caso per caso ed i medici che si occupano della selezione degli ammalati giudicano in base

  • alle condizioni generali;

  • alla presenza di malattie concomitanti (cardiache, polmonari, sistemiche, …);

  • allo stadio della malattia per cui il paziente deve essere operato;

anche se il paziente ha più di 65 anni.

Dove si può fare il Trapianto?

I centri di Trapianto in Italia sono diversi. Quasi ogni Regione ne ha almeno uno.

Una lista aggiornata dei centri trapianto si può consultare presso il sito del Centro Nazionale Trapianti seguendo questo link.

A chi bisogna rivolgersi per essere inseriti in una lista di attesa?

La valutazione per la possibile idoneità al trapianto viene condotta dai medici di ogni singolo centro.

I criteri per l’inclusione nella lista di attesa non sono esattamente identici da centro a centro.

Quindi, per vedere se si può essere ritenuti idonei, il percorso è:

  1. verificare con il proprio gastroenterologo/epatologo (o medico di fiducia) se lui/lei ha già una qualche connessione in corso con un qualche centro trapianti;

  2. in alternativa, identificare il centro trapianti a cui rivolgersi; questo link porta alla lista completa dei centri italiani da poter consultare;

  3. verificare chi sono i chirurghi che operano nel centro trapianti identificato;

  4. fissare un appuntamento con i chirurghi di questo centro per una prima visita di valutazione.

Il Trapianto di Fegato da Donatore Vivente

Punteggio MELD

Calcola on line il principale punteggio per l'inserimento nella lista di attesa

Il Fegato

Cosa è il fegato? Che funzione ha nel nostro corpo?

Linee Guida per il Trapianto di Fegato

2023

Pollok J M; Tinguely P; Berenguer M; Niemann C U; Raptis D A; Spiro M

Enhanced recovery for liver transplantation: recommendations from the 2022 International Liver Transplantation Society consensus conference Journal Article

In: Lancet Gastroenterol Hepatol, vol. 8, no 1, pp. 81–94, 2023, ISSN: 2468-1253.

Abstract | Links | BibTeX

2022

Brustia R; Monsel A; Skurzak S; Schiffer E; Carrier F M; Patrono D; Kaba A; Detry O; Malbouisson L; Andraus W; Vandenbroucke-Menu F; Biancofiore G; Kaido T; Compagnon P; Uemoto S; Laiz G R; Boer M D; Orloff S; Melgar P; Buis C; Zeillemaker-Hoekstra M; Usher H; Reyntjens K; Baird E; Demartines N; Wigmore S; Scatton O

Guidelines for Perioperative Care for Liver Transplantation: Enhanced Recovery after Surgery (ERAS) Recommendations Journal Article

In: Transplantation, vol. 106, no 3, pp. 552 – 561, 2022, ISSN: 00411337, (Cited by: 10; All Open Access, Green Open Access).

Abstract | Links | BibTeX

2021

Cherqui D; Ciria R; Kwon C H D; Kim K; Broering D; Wakabayashi G; Samstein B; Troisi R I; Han H S; Rotellar F; Soubrane O; Briceño J; Alconchel F; Ayllón M D; Berardi G; Cauchy F; Luque I G; Hong S K; Yoon Y; Egawa H; Lerut J; Lo C; Rela M; Sapisochin G; Suh K

Expert consensus guidelines on minimally invasive donor hepatectomy for living donor liver transplantation from innovation to implementation: A joint initiative from the international laparoscopic liver society (ILLS) and the Asian-Pacific hepato-pancreato-biliary association (A-PHPBA) Journal Article

In: Annals of Surgery, vol. 273, no 1, pp. 96 – 108, 2021, ISSN: 00034932, (Cited by: 13).

Abstract | Links | BibTeX

2020

Millson C; Considine A; Cramp M E; Holt A; Hubscher S; Hutchinson J; Jones K; Leithead J; Masson S; Menon K; Mirza D; Neuberger J; Prasad R; Pratt A; Prentice W; Shepherd L; Simpson K; Thorburn D; Westbrook R; Tripathi D

Adult liver transplantation: A UK clinical guideline - Part 1: Pre-operation Journal Article

In: Frontline Gastroenterology, vol. 11, no 5, pp. 375 – 384, 2020, ISSN: 20414137, (Cited by: 11; All Open Access, Green Open Access, Hybrid Gold Open Access).

Abstract | Links | BibTeX

Millson C; Considine A; Cramp M E; Holt A; Hubscher S; Hutchinson J; Jones K; Leithead J; Masson S; Menon K; Mirza D; Neuberger J; Prasad R; Pratt A; Prentice W; Shepherd L; Simpson K; Thorburn D; Westbrook R; Tripathi D

Adult liver transplantation: UK clinical guideline - Part 2: Surgery and post-operation Journal Article

In: Frontline Gastroenterology, vol. 11, no 5, pp. 385 – 396, 2020, ISSN: 20414137, (Cited by: 12; All Open Access, Green Open Access, Hybrid Gold Open Access).

Abstract | Links | BibTeX

2016

Burra P; Burroughs A; Graziadei I; Pirenne J; Valdecasas J C; Muiesan P; Samuel D; Forns X

EASL Clinical Practice Guidelines: Liver transplantation Journal Article

In: Journal of Hepatology, vol. 64, no 2, pp. 433 – 485, 2016, ISSN: 01688278, (Cited by: 497).

Links | BibTeX

2015

Cillo U; Burra P; Mazzaferro V; Belli L; Pinna A D; Spada M; Costa A N; Toniutto P; Avolio A; Cescon M; Regalia E; Romagnoli R; Santaniello W; Rossi M; Corno V; Caraceni P; Coco B; Fraquelli M; Rendina M; Angelico M; Fagiuoli S; Bruno R; Costa A N; Feo T D; Ridolfi L; Pretagostini R; Amoroso A; Biancofiore G; Gasperi A D; Rocca G D; Feltracco P; Colli A; Sacchini D; Pegoraro R; Gardini I

A Multistep, Consensus-Based Approach to Organ Allocation in Liver Transplantation: Toward a "Blended Principle Model" Journal Article

In: American Journal of Transplantation, vol. 15, no 10, pp. 2552 – 2561, 2015, ISSN: 16006135, (Cited by: 126; All Open Access, Bronze Open Access).

Abstract | Links | BibTeX

2014

Martin P; Dimartini A; Feng S; Brown R; Fallon M

Evaluation for liver transplantation in adults: 2013 practice guideline by the American Association for the Study of Liver Diseases and the American Society of Transplantation Journal Article

In: Hepatology, vol. 59, no 3, pp. 1144 – 1165, 2014, ISSN: 15273350, (Cited by: 509).

Links | BibTeX

2012

Newsome P N; Allison M E; Andrews P A; Auzinger G; Day C P; Ferguson J W; Henriksen P A; Hubscher S G; Manley H; McKiernan P J; Millson C; Mirza D; Neuberger J M; Oben J; Pollard S; Simpson K J; Thorburn D; Tomlinson J W; Wyatt J S

Guidelines for liver transplantation for patients with non-alcoholic steatohepatitis Journal Article

In: Gut, vol. 61, no 4, pp. 484 – 500, 2012, ISSN: 14683288, (Cited by: 56; All Open Access, Bronze Open Access, Green Open Access).

Links | BibTeX

manda un messaggio a https://t.me/@ChirurgiaFegato

Invia subito una richiesta con Telegram

Apri direttamente Telegram ed inviaci un SMS veloce e sicuro: riceverai una risposta alla tua necessità in tempi brevissimi