ERAS

Enhanced Recovery After Surgery

Protocollo per il miglior recupero dopo l'intervento chirurgico

Protocollo ERAS

L’ERAS (Enhanced Recovery After Surgery, ovvero il “miglior recupero post- intervento chirurgico”) è un sistema innovativo e multidisciplinare per la gestione del paziente che deve affrontare un’operazione chirurgica. 

L’ERAS coinvolge infatti numerosi specialisti e professionisti, tra cui il chirurgo, l’anestesista, l’infermiere, il fisioterapista e il dietista, che assistono il paziente durante il suo percorso prima e dopo un intervento chirurgico, anche se eseguito sul fegato, sulle vie biliari o sul pancreas.

I protocolli ERAS si basano sulle aggiornate evidenze scientifiche e sono sviluppati e promossi dalla ERAS Society (una società scientifica internazionale, professionale, no profit).

Cosa prevede il protocollo ERAS nella Chirurgia del Fegato e del Pancreas

  • Un colloquio di informazione con il paziente che deve essere operato e con i suoi familiari/accompagnatori per illustrare come sarà la gestione dell’intervento;

  • L’abolizione del consueto digiuno pre-operatorio, consentendo una blanda alimentazione prima dell’operazione (cibi solidi fino a 6 ore prima dell’operazione; assunzione di liquidi fino a 2 ore prima dell’intervento);

  • Assunzione di una dieta ricca di carboidrati;

  • Eliminazione della premedicazione con farmaci ansiolitici
  • Analgesia epidurale toracica (se possibile e indicata);

  • Prevenzione dell’ipotermia;

  • Monitoraggio della pressione venosa centrale (CVP: central vein pressure) mantenendola intorno a valori di 5 mmHg;

  • Non drenaggi addominali;

  • Nessun posizionamento del sondino naso gastrico (la piccola sonda che veniva sempre inserita nel naso del paziente ed arrivava nello stomaco, per detenderlo);

  • Ripristino dell’assunzione di acqua e altri liquidi per via orale;

  • Mobilizzazione precoce dell’ammalato;

  • Prevenzione della nausea e del vomito post-operatorio;

  • Profilassi antitrombotica;

  • Profilassi antibiotica
  • Rivalutazione giornaliera della possibilità di dimissione dall’ospedale;

  • Prevenzione della paralisi funzionale dell’intestino (c.d. ileo paralitico);

  • Ripresa di una normale dieta liquida e solida in 1° giornata post-operatoria;

  • Sospensione dell’infusione endovenosa di liquidi dalla 1° giornata post-operatoria;

  • Analgesia orale dalla 1° giornata post-operatoria;

  • Dieta normale dalla 2° giornata post-operatoria;

  • Rimozione del catetere vescicale in 2° giornata post-operatoria;

  • Termine dell’analgesia epidurale o endovenosa in 3° giornata post-operatoria;

  • Completa mobilizzazione del paziente in 3° giornata post-operatoria.

Quali sono gli obiettivi del protocollo ERAS

Gli obiettivi dell’ERAS quindi prevedono:

  • l’introduzione di un supporto nutrizionale preoperatorio, di particolare importanza nel paziente malnutrito;

  • un aumento della quantità di carboidrati nel periodo preoperatorio, per contrastare l’insulino resistenza che insorge nel postoperatorio;

  • la scelta (quando possibile) dell’analgesia epidurale o spinale per ridurre la risposta endocrina allo stress;

  • l’utilizzo di farmaci antinfiammatori per ridurre la risposta infiammatoria;

  • una rapida ripresa dell’alimentazione dopo l’intervento chirurgico, al fine di assicurare maggiore energia al paziente e per stimolare la funzione dell’intestino;

  • una gestione ottimale del dolore per evitare lo stress e l’insulino resistenza.

Il mantenimento di un normale volume di liquidi circolanti nel paziente è importante per evitare un’insufficiente o un eccessivo introito di fluidi somministrati per via endovenosa, che andrebbero ad incidere sulla perfusione degli organi, sull’attività cardiaca e sull’insorgenza di maggiori complicanze.

Un buon equilibrio nell’introduzione di fluidi, ossigeno e nutrienti ai tessuti sono infatti necessari per preservare le funzioni cellulari, soprattutto quando si è sottoposti ad un intervento chirurgico.

I protocolli ERAS vengono applicati veramente?

Sì! Questo nuovo modo di gestire l’intervento chirurgico viene applicato in tanti ospedali italiani e nel mondo.

I protocolli ERAS sono risultati efficaci anche nel ridurre i giorni di degenza ospedaliera dal 30 al 50%, le complicanze (del 50%), le ri-ospedalizzazioni e i costi.

I principali ostacoli alla sempre maggiore diffusione  del protocollo ERAS sono sostanzialmente:

  • la resistenza al cambiamento,

  • l’assenza di tempo per formazione e pianificazione,

  • personale insufficiente,

  • una scarsa comunicazione, collaborazione e poco coordinamento tra i vari reparti.

Centro di Chirurgia Epato-Bilio-Pancreatica

Cosa contraddistingue un centro chirurgico che si occupa di fegato e di pancreas.

Operazioni sul Fegato

Quali sono gli interventi che possono essere realizzati sul fegato?

Interventi Mini-Invasivi

Le resezioni epatiche eseguite con la tecnica laparoscopica

Linee Guida ERAS per la Chirurgia Epatica

2022

Joliat G; Kobayashi K; Hasegawa K; Thomson J; Padbury R; Scott M; Brustia R; Scatton O; Cao H S T; Vauthey J; Dincler S; Clavien P; Wigmore S J; Demartines N; Melloul E

Guidelines for Perioperative Care for Liver Surgery: Enhanced Recovery After Surgery (ERAS) Society Recommendations 2022 Journal Article

In: World Journal of Surgery, 2022, ISSN: 03642313, (Cited by: 0; All Open Access, Green Open Access, Hybrid Gold Open Access).

Abstract | Links | BibTeX

Bayramov N; Mammadova Sh

A review of the current ERAS guidelines for liver resection, liver transplantation and pancreatoduodenectomy Journal Article

In: Annals of Medicine and Surgery, vol. 82, 2022, ISSN: 20490801, (Cited by: 0; All Open Access, Gold Open Access, Green Open Access).

Abstract | Links | BibTeX

Brustia R; Monsel A; Skurzak S; Schiffer E; Carrier F M; Patrono D; Kaba A; Detry O; Malbouisson L; Andraus W; Vandenbroucke-Menu F; Biancofiore G; Kaido T; Compagnon P; Uemoto S; Laiz G R; Boer M D; Orloff S; Melgar P; Buis C; Zeillemaker-Hoekstra M; Usher H; Reyntjens K; Baird E; Demartines N; Wigmore S; Scatton O

Guidelines for Perioperative Care for Liver Transplantation: Enhanced Recovery after Surgery (ERAS) Recommendations Journal Article

In: Transplantation, vol. 106, no. 3, pp. 552 – 561, 2022, ISSN: 00411337, (Cited by: 10; All Open Access, Green Open Access).

Abstract | Links | BibTeX

2016

Melloul E; Hübner M; Scott M; Snowden C; Prentis J; Dejong C H C; Garden O J; Farges O; Kokudo N; Vauthey J; Clavien P; Demartines N

Guidelines for Perioperative Care for Liver Surgery: Enhanced Recovery After Surgery (ERAS) Society Recommendations Journal Article

In: World Journal of Surgery, vol. 40, no. 10, pp. 2425 – 2440, 2016, ISSN: 03642313, (Cited by: 279; All Open Access, Bronze Open Access, Green Open Access).

Abstract | Links | BibTeX

2014

Aldrighetti L; Francesca R; Federica C; Annalisa G; Reineke R; Laura C; Silvia M; Frati E; Casiraghi U; Elisabetta B

Protocollo ERAS Resezioni Epatiche Working paper

2014, (Protocollo ERAS per le resezioni epatiche a cura del P.O.I.S. – Pre-Operative Italian Society).

Links | BibTeX

Linee Guida ERAS per la Chirurgia Pancreatica

2022

Bayramov N; Mammadova Sh

A review of the current ERAS guidelines for liver resection, liver transplantation and pancreatoduodenectomy Journal Article

In: Annals of Medicine and Surgery, vol. 82, 2022, ISSN: 20490801, (Cited by: 0; All Open Access, Gold Open Access, Green Open Access).

Abstract | Links | BibTeX

2020

Melloul E; Lassen K; Roulin D; Grass F; Perinel J; Adham M; Wellge E B; Kunzler F; Besselink M G; Asbun H; Scott M J; Dejong C H C; Vrochides D; Aloia T; Izbicki J R; Demartines N

Guidelines for Perioperative Care for Pancreatoduodenectomy: Enhanced Recovery After Surgery (ERAS) Recommendations 2019 Journal Article

In: World Journal of Surgery, vol. 44, no. 7, pp. 2056 – 2084, 2020, ISSN: 03642313, (Cited by: 106; All Open Access, Green Open Access).

Abstract | Links | BibTeX

2013

Lassen K; Coolsen M M E; Slim K; Carli F; Aguilar-Nascimento J E D; Schäfer M; Parks R W; Fearon K C H; Lobo D N; Demartines N; Braga M; Ljungqvist O; Dejong C H C

Guidelines for perioperative care for pancreaticoduodenectomy: Enhanced recovery after surgery (ERAS®) society recommendations Journal Article

In: World Journal of Surgery, vol. 37, no. 2, pp. 240 – 258, 2013, ISSN: 14322323, (Cited by: 255; All Open Access, Bronze Open Access).

Abstract | Links | BibTeX

2012

Balzano G; Capretti G; Pecorelli N; Martani C; Casiraghi U

ERAS Protocol: Pancreatic Surgery Pancreatoduodenectomy Working paper

2012, (Protocollo ERAS per la duodeno-cefalopancreasectomia (DCP) a cura del P.O.I.S. – Pre-Operative Italian Society).

Links | BibTeX

Balzano G; Capretti G; Pecorelli N; Martani C; Casiraghi U

ERAS Protocol: Pancreatic Surgery Distal Pancreatectomy Working paper

2012, (Protocollo ERAS per la pancreasectomia distale a cura del P.O.I.S. – Pre-Operative Italian Society).

Links | BibTeX

manda un messaggio a https://t.me/@ChirurgiaFegato

Invia subito una richiesta con Telegram

Apri direttamente Telegram ed inviaci un SMS veloce e sicuro: riceverai una risposta alla tua necessità in tempi brevissimi