Segmenti epatici

Segmenti del fegato, anatomia segmentaria del fegato

Cosa sono i segmenti epatici?

I segmenti epatici sono le unità anatomiche e funzionali che costituiscono il fegato.

Sono dei moduli indipendenti l’uno dall’altro e ognuno è provvisto di:

  • una arteria che porta il sangue arterioso ossigenato ad un determinato segmento epatico;

  • una vena che conduce allo stesso segmento il sangue che proviene dall’intestino e dalla milza;

  • una via biliare che porta il prodotto del funzionamento di quel determinato segmento del fegato, la bile, nell’intestino.

Queste tre strutture decorrono insieme, l’una accanto all’altra, nei peduncoli glissoniani, che rappresentano lo scheletro vero e proprio del fegato.

Ogni segmento è anche dotato di una o più vene epatiche che portano il sangue fuori dallo stesso segmento, per farlo rientrare nella circolazione generale.

Quanti e quali sono i segmenti del fegato?

Classicamente il fegato viene diviso in 8 segmenti.

  • Il segmento epatico 1 si chiama anche “lobo caudato”; è localizzato nella parte centrale e posteriore del fegato;

  • Il segmento epatico 2 si trova nella parte posteriore di sinistra del fegato;

  • Il segmento epatico 3 si trova nella parte anteriore di sinistra del fegato;

  • Il segmento epatico 4 si trova nella zona più centrale della parte sinistra del fegato; confina alla sua sinistra con i segmenti 2 e 3; confina alla sua destra con i segmenti 5 e 8; il segmento epatico 4 è a sua volta diviso in due subsgmenti a loro volta autonomi: il segmento 4a occupa la zona più posteriore ed è situato fra segmento 2 (a sinistra) e segmento 8 (a destra); il segmento 4b occupa la zona più anteriore ed è situato fra segmento 3 (a sinistra) e segmento 5 (a destra);

  • Il segmento epatico 5 si trova nella zona più anteriore della parte centrale del fegato di destra; confina posteriormente con il segmento 8, alla sua sinistra con il segmento 4 e alla sua destra con il segmento 6;

  • Il segmento epatico 6 si trova nella zona più anteriore della parte laterale del fegato di destra; confina posteriormente con il segmento 7; alla sua sinistra con il segmento 5;

  • Il segmento epatico 7 si trova nella zona più posteriore della parte laterale del fegato di destra; confina anteriormente con il segmento 6; alla sua sinistra con il segmento 8;

  • Il segmento epatico 8 si trova nella zona più posteriore della parte centrale del fegato di destra; confina anteriormente con il segmento 5; alla sua sinistra con il segmento 4 ed alla sua destra con il segmento 7.

Quindi, come è diviso il fegato?

Il fegato viene diviso in due porzioni, ognuna composta da quattro segmenti epatici:

  • l’emifegato di sinistra è costituito dai segmenti 2, 3, 4a e 4b;

  • l’emifegato di destra è costituito dai segmenti 5, 6, 7 e 8.

  • il segmento epatico 1, detto anche lobo caudato è situato nella parte posteriore del fegato. Costituisce in parte il fegato di sinistra (lobo caudato di sinistra) e in parte il fegato di destra (lobo caudato di destra).

Come si identifica il territorio di ciascun segmento? (la superficie del fegato è liscia!)

Il territorio di ogni segmento viene identificato in base all’apporto di sangue che viene veicolato ad una determinata zona del fegato dai peduncoli glissoniani in maniera autonoma.

Nel fegato la divisione di terz’ordine dei peduncoli glissoniani (che contengono ciascuno un ramo dell’arteria epatica, una branca della vena porta ed un ramo della via biliare) porta in effetti alla formazione di 8 peduncoli autonomi per gli 8 segmenti principali del fegato (dal segmento 2 al segmento 8).

Come si definisce in definitiva l’anatomia dei segmenti del fegato?

L’anatomia del fegato si definisce quindi in base alla divisione progressiva dei peduncoli glissoniani all’interno del fegato, secondo il seguente schema:

  • Divisione di primo ordine:

Peduncolo glissoniano di sinistra per l’emifegato di sinistra (segmenti 2, 3, 4a e 4b);

Peduncolo glissoniano di destra per l’emifegato di destra (segmenti 5, 6, 7 e 8); 

 

  • Divisione di secondo ordine:

A sinistra:

Sezione laterale di sinistra (segmenti 2 e 3) (una volta si chiamava “lobo epatico di sinistra”)

Sezione centrale di sinistra (segmenti 4a e 4b)

A destra:

Sezione anteriore di destra (segmenti 5 e 8)

Sezione posteriore di destra (segmenti 6 e 7)

  • Divisione di terz’ordine:

Un peduncolo singolo per ciascuno degli 8 segmenti

Da questa divisione dei peduncoli glissoniani deriva quindi lo studio e la determinazione dell’anatomia dei segmenti epatici nel singolo paziente e la classificazione degli interventi anatomici di resezione epatica.

Dove posso trovare un qualche articolo che mi descriva più in dettaglio i segmenti epatici?

2023

Aoki T; Matsuda K

Hepatic Segmentation Book Section

In: Fluorescence-Guided Surgery, pp. 183–193, Springer Nature Singapore, Singapore, 2023.

Links | BibTeX

2022

Wakabayashi G; Cherqui D; Geller D A; Hilal M A; Berardi G; Ciria R; Abe Y; Aoki T; Asbun H; Chan A C Y; Chanwat R; Chen K; Chen Y; Cheung T T; Fuks D; Gotohda N; Han H; Hasegawa K; Hatano E; Honda G; Itano O; Iwashita Y; Kaneko H; Kato Y; Kim J; Liu R; López-Ben S; Morimoto M; Monden K; Rotellar F; Sakamoto Y; Sugioka A; Yoshiizumi T; Akahoshi K; Alconchel F; Ariizumi S; Cacciaguerra A B; Durán M; Vazquez A G; Golse N; Miyasaka Y; Mori Y; Ogiso S; Shirata C; Tomassini F; Urade T; Wakabayashi T; Nishino H; Hibi T; Kokudo N; Ohtsuka M; Ban D; Nagakawa Y; Ohtsuka T; Tanabe M; Nakamura M; Tsuchida A; Yamamoto M

The Tokyo 2020 terminology of liver anatomy and resections: Updates of the Brisbane 2000 system Journal Article

In: Journal of Hepato-Biliary-Pancreatic Sciences, vol. 29, no 1, pp. 6 – 15, 2022, ISSN: 18686974, (Cited by: 6).

Abstract | Links | BibTeX

2017

Sugioka A; Kato Y; Tanahashi Y

Systematic extrahepatic Glissonean pedicle isolation for anatomical liver resection based on Laennec's capsule: proposal of a novel comprehensive surgical anatomy of the liver Journal Article

In: Journal of Hepato-Biliary-Pancreatic Sciences, vol. 24, no 1, pp. 17 – 23, 2017, ISSN: 18686974, (Cited by: 105; All Open Access, Green Open Access, Hybrid Gold Open Access).

Abstract | Links | BibTeX

2013

Bismuth H

Revisiting liver anatomy and terminology of hepatectomies Journal Article

In: Annals of Surgery, vol. 257, no 3, pp. 383 – 386, 2013, ISSN: 15281140, (Cited by: 63).

Abstract | Links | BibTeX

Fasel J; Schenk A

Concepts for liver segment classification: Neither old ones nor new ones, but a comprehensive one Journal Article

In: Journal of Clinical Imaging Science, vol. 3, no 1, 2013, ISSN: 21565597, (Cited by: 28; All Open Access, Green Open Access, Hybrid Gold Open Access).

Abstract | Links | BibTeX

2005

Strasberg S M

Nomenclature of hepatic anatomy and resections: A review of the Brisbane 2000 system Journal Article

In: Journal of Hepato-Biliary-Pancreatic Surgery, vol. 12, no 5, pp. 351 – 355, 2005, ISSN: 09441166, (Cited by: 598).

Abstract | Links | BibTeX

2000

Strasberg S M; Belghiti J; Clavien P -A; Gadzijev E; Garden J O; Lau W -Y; Makuuchi M; Strong R W

The Brisbane 2000 Terminology of Liver Anatomy and Resections Journal Article

In: HPB, vol. 2, no 3, pp. 333-339, 2000, ISSN: 1365-182X.

Abstract | Links | BibTeX

1982

Bismuth H

Surgical anatomy and anatomical surgery of the liver Journal Article

In: World Journal of Surgery, vol. 6, no 1, pp. 3 – 9, 1982, ISSN: 14322323, (Cited by: 604).

Abstract | Links | BibTeX

1891

Hartmann H A

Quelques points de l’anatomie et de la chirurgie des voies biliaires. Journal Article

In: Bulletin de la Société anatomique de Paris, vol. 5 sér., iss. 5, pp. 480-500, 1891.

BibTeX

1888

Rex H

Beitrage zur Morphologie der Saugerleber Journal Article

In: Morphol. Jahrb., vol. 14, pp. 517, 1888.

BibTeX

L'anatomia del Fegato

La descrizione anatomica del fegato

Le resezioni epatiche

Storia della Chirurgia Epatica

L'evoluzione della conoscenza chirurgica sul fegato
manda un messaggio a https://t.me/@ChirurgiaFegato

Invia subito una richiesta con Telegram

Apri direttamente Telegram ed inviaci un SMS veloce e sicuro: riceverai una risposta alla tua necessità in tempi brevissimi