Il
Cos'è il fegato? A cosa serve il fegato?
La parola “fegato” ha un’origine culinaria, poiché questo era il nome che era stato dato al Viscere epatico di alcuni animali e, precisamente, secondo alcuni quello del porco, per la sua dolcezza quasi simile a quella del fico, per altri quello dell’oca ingrassata con fichi per scopi ovviamente culinari.
Il fegato è l’organo più voluminoso fra quelli contenuti nell’addome.
E’ una ghiandola: le ghiandole sono organi del nostro corpo che producono determinate sostanze utili all’organismo e successivamente le liberano per il loro utilizzo. Il fegato è la più grande ghiandola del nostro corpo.
Il fegato è anche una ghiandola fondamentale, poiché ricopre un ruolo preminente per il corretto funzionamento dell’intero organismo.
La sua secrezione esterna è la bile, che viene prodotta dalle cellule del fegato e escreta nei capillari biliari; questi capillari convergono fra di loro formando le vie biliari vere e proprie. Parte della bile prodotta dal fegato viene immagazzinata nella colecisti, a cui arriva attraverso un piccolo dotto che si chiama “dotto cistico”. La bile viene poi spinta all’interno di quella parte di intestino che si trova subito dopo lo stomaco e si chiama duodeno. La bile serve alla digestione della componente grassa dei cibi che assumiamo.
La descrizione di come è fatto un fegato; è assai complessa. È difficile per i medici, è stata assai difficile da comprendere dai chirurghi, è sicuramente difficile per quei pazienti che, comunque, vogliono avere un’idea su come è fatto quest’organo.
Leggi anche le condizioni per poter utilizzare il sito di Chirurgia del Fegato.it

Da questa pagina puoi arrivare anche:
- alla descrizione della cirrosi epatica;
- a come si calcola l’insufficienza epatica secondo la Classificazione di Child-Pugh;
- a come si calcola l’insufficienza epatica secondo la Classificazione MELD;
- a come si identificano i pazienti con epatocarcinoma in base al BCLC (sistema di stadiazione di Barcellona)
- a come si esegue una embolizzazione portale
- alle considerazioni sui calcoli del fegato;
Se hai dei dubbi, se vuoi approfondire un particolari aspetti che magari ti riguardano oppure riguardano una persona a te vicina, se voi richiedere un consulto attraverso la posta elettronica, contattaci usando il semplice modulo on-line a tua disposizione oppure scrivici una mail.
- Ultimo aggiornamento della pagina: 21/01/2021