L’embolizzazione portale è una procedura di recente introduzione nella pratica clinica, anche in Italia.
SCOPO: aumentare le possibilità di eseguire una resezione epatica estesa incrementando artificialmente il volume di quella parte di fegato che non deve essere asportata. Il termine scientifico che indica questa crescita è ipertrofia. Questo artificio dovrebbe ridurre le complicanze legate all’insufficienza epatica post-operatoria causata dalla ridotta quantità di fegato residuo dopo l’intervento.
RAZIONALE: la riduzione del flusso sanguigno proveniente dalla vena porta ad una metà del fegato provoca l’aumento della quantità di fattori che stimolano la crescita nell’altra metà del fegato, determinandone quindi l’aumento di volume (l’ipertrofia).