Chirurgia del Fegato sui media italiani

Articoli, interviste e video di Chirurgia del Fegato sui giornali e sulle riviste nazionali

  • Gian Luca Grazi, Direttore della Chirurgia Epatobiliopancreatica dell’IRCCS Istituto Nazionale Tumori, in Roma,

risponde a 4 domande sull’epatocarcinoma in occasione del mese di sensibilizzazione sul tumore del fegato.

  • Gian Luca Grazi, Direttore della Chirurgia Epatobiliopancreatica dell’IRCCS Istituto Nazionale Tumori, in Roma,

  • Franco Facciolo, Direttore della Chirurgia Toracica dell’IRCCS Istituto Nazionale Tumori, in Roma, e

  • Erico Melis, Chirurgia Toracica dell’IRCCS Istituto Nazionale Tumori, in Roma,

raccontano l’esecuzione di un complesso intervento chirurgico combinato sul polmone e sul fegato per rimuovere una importante malattia che coinvolgeva contemporaneamente i due organi.

  • Gian Luca Grazi, Direttore della Chirurgia Epatobiliopancreatica dell’IRCCS Istituto Nazionale Tumori, in Roma,

  • Chiara Manai, Oncologia Medica 2 dell’IRCCS Istituto Nazionale Tumori, in Roma, e

  • Luca Cardone, Ricercatore del CNR, in Roma,

discutono live con gli spettatori sulle più recenti ed attuali problemi legati al Tumore del Pancreas, in occasione della Giornata Mondiale sul Tumore del Pancreas.

Gian Luca Grazi, Direttore dell’ unità di chirurgia Epato-bilio-pancreatica dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE) e Vincenzo Cardinale, Professore Associato presso Gastroenterologia Università La Sapienza di Roma, spiegano un recente studio su un innovativo marcatore di cellule staminali tumorali (DCLK1) nel colangiocarcinoma.

Info studio: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/32978….

Tumore del pancreas: allarme nel Lazio

Pur essendo il tumore al pancreas un male molto diffuso tra la popolazione (solo in Italia colpisce oltre 12.000 persone l’anno), un sondaggio ha rivelato che c’è un alto grado di disinformazione a riguardo

album-art

Gian Luca Grazi, Direttore della chirurgia EpatoBilioPancreatica del’Istituto Nazionale Tumori “Regina Elena”, è stato intervistato da Radio Roma Capitale sull’intervento di epatectomia destra con il robot in una giovane paziente di 22 anni.

Scrivete a Repubblica – Il medico vi risponderà.

Tracce di sangue nelle feci.

 

Presentazione del servizio di TeleMedicina offerto dall’IFO – Istituto Nazionale Tumori, di Roma 

Servizio di TG RAI3 sul Servizio di Telemedicina dell’Istituto Nazionale Tumori “Regina Elena”, in Roma

Vero o Falso?

Risposte sul tumore del pancreas

A TG1 Mattina il Prof. Gian Luca Grazi parla di tumore allo stomaco e degli interventi chirurgici necessari per curarlo.

Intervista radiofonica in occasione della giornata mondiale contro il cancro.

Spiegazione semplice su cosa è la pancreatite e quali sono i motivi per cui può insorgere.

A Medicina33 di RAI2 il Prof. Gian Luca Grazi parla del tumore alle vie biliari: il colangiocarcinoma.

manda un messaggio a https://t.me/@ChirurgiaFegato

Invia subito una richiesta con Telegram

Apri direttamente Telegram ed inviaci un SMS veloce e sicuro: riceverai una risposta alla tua necessità in tempi brevissimi