Pagina Iniziale » Chi siamo » Dove siamo
Dove ci potete trovare !
Come contattare la Chirurgia del Fegato
Per telefonare al reparto chiedere:
- del Prof. Gian Luca Grazi,
- della Dott.ssa Ilenia Bartolini,
- del Prof. Giacomo Batignani
- del Dott. Lorenzo Bruno
- del Prof. Giancarlo Freschi
- del Dott. Luca Moraldi
- della Prof.ssa Maria Novella Ringressi
- del Dott. Matteo Risaliti
componendo i numeri telefonici interni:
348-8513150
oppure
055-2751726.
Contattare l’Ambulatorio Libera Professione dell’AOU Careggi, in Firenze, numero di telefono: 055-7942000.
Il telefono è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 18:00; il sabato dalle ore 8:00 alle ore 13:00.
Per richiedere una vista presso l’ambulatorio della Chirurgia Epato Bilio Pancreatica dell’AOU Careggi, in Firenze,
Telefono: 055-7947372
Questo è il telefono dell’ambulatorio, che è attivo dalle ore 11 alle ore 13.
Specificare di voler chiedere un appuntamento per una prima visita chirurgica oncologica presso l’Ambulatorio di Chirurgia Epato-Bilio-Pancreatica dell’AOUC Careggi di Firenze.
In alternativa, contattare il medico di reparto al cellulare 348-8513150.
Come raggiungere il Careggi a Firenze
da Roma: Via Cristoforo Colombo direzione Ostia, prendere la corsia laterale dopo l’incrocio con Viale Oceano Pacifico, voltare su Via di Decima a sinistra quindi voltare a destra su Via Ognibene e proseguire fino a Via Elio Chianesi;
oppure
Via Pontina direzione Pomezia, subito dopo il Grande Raccordo Anulare la prima traversa a destra direzione Mostacciano (Via Tumiati) proseguire per Via Gastaldi, Via Garosi e quindi Via Chianesi.
dal Grande Raccordo Anulare:
Uscita 26 (Via Pontina) direzione Pomezia Spinaceto, girare alla prima traversa a destra (Via Tumiati) proseguire per Via Gastaldi, Via Garosi e quindi Via Chianesi.
da Pomezia direzione Roma:
immettersi sulla complanare della Pontina seguendo l’indicazione “Spinaceto-Tor de’ Cenci”, al semaforo seguire le indicazioni per Mostacciano passando per Via Turati, Via Garosi e quindi Via Chianesi;
oppure
subito dopo il Grande Raccordo Anulare prima uscita a destra direzione Mostacciano (Via di Decima, Via Acqua Acetosa,Ostiense) all’incrocio voltare a sinistra passare sotto il ponte, alla rotatoria tenersi sulla sinistra, ripassare sotto il ponte nella direzione opposta, voltare la prima a destra su Via di Decima e subito a destra su Via Ognibene proseguire per Via Elio Chianesi;
da Ostia Lido direzione Roma:
Via Cristoforo Colombo immettersi sulla corsia laterale dopo lo svincolo di Via Mezzo Cammino, oltrepassare il Grande Raccordo Anulare quindi voltare a destra su Via Arnaud e ancora a destra su Via Chianesi.
Sono a disposizione due parcheggi esterni, uno situato in Via Sergio De Vitis e l’altro in Via Fermo Ognibene.
I.F.O. Istituto Regina Elena e Istituto San Gallicano
Metropolitana Linea B
Fermata EUR Fermi – da Piazzale E. Fermi prendere poi la linea Atac 700.
La linea effettua corse dal lunedì al sabato dalle ore 7.00 alle 22.00, ogni 20 minuti . Non effettua fermate intermedie e il Capolinea è davanti all’ingresso principale degli Istituti.
Dalla Stazione FF.SS. Roma Termini o dalla Stazione Roma Tiburtina seguire le indicazioni per raggiungere la Metropolitana Linea B.
Metropolitana Linea B
Fermata EUR Fermi – da Piazzale E. Fermi prendere linea Atac 700.
La linea effettua corse dal lunedì al sabato dalle ore 7.00 alle 22.00, ogni 20 minuti . Non effettua fermate intermedie e il Capolinea è davanti all’ingresso principale degli Istituti.
Dal 27 settembre 2009 verrà attivata la corsa festiva del autobus 700 che percorre la tratta dalla Metro B (Eur Fermi) agli Istituti Regina Elena e San Gallicano (Via Elio Chianesi, 53) e viceversa. La frequenza delle corse prevederà il passaggio della vettura ogni 20 minuti in orario di maggior affluenza dell’utenza e ogni 40 minuti in orario di meno afflusso.
Linea 700 Partenza da P.le Eur-Fermi fino a Via E. Chianesi (vedi sopra)
Linea 708 Partenza da Piazzale dell’Agricoltura ogni 20 minuti – (Fermata EUR Palasport)- dal lunedì al sabato dalle 5,30 alle 23,45; la domenica e i festivi la frequenza è ogni ora dalle 6.00 alle 23.00. La linea transita in Via Elio Chianesi e la fermata è a 100 metri dagli Istituti, all’altezza di Piazza Quaranta.
Linea 078 Partenza da Piazzale E. Tarantelli fino a Via Caduti per la Guerra di Liberazione (Spinaceto) collega con il quartiere Torrino e con la fermata della linea Roma Lido di Tor di Valle. Frequenza ogni 30 minuti dal lunedì al sabato dalle ore 7.00 alle ore 18.00. Fermata a 100 metri dagli Istituti, all’altezza di Piazza Quaranta.
Linea 130 Express -Solo Festivo – Partenza da Piazzale Clodio fino a Sheraton Four Points (Spinaceto) – Dalle ore 5.30 alle ore 23.30 frequenza ogni 15 minuti. Fermata a 100 metri dagli Istituti, all’altezza di Piazza Quaranta.
Dall’Aeroporto “Leonardo Da Vinci” prendere il trenino e scendere alla stazione di Roma Ostiense, seguire poi le indicazioni per la Metropolitana Linea B.
Questo sito si è formato negli anni, da una consuetudine sedimentata con la professione praticata.
Il sito è stato creato nel 2002 e fino al 2010 il gruppo che lo animava lavorava tutto all’interno del Policlinico Sant’Orsola – Malpighi di Bologna, Università degli Studi di Bologna.
Negli anni è cambiata la denominazione del Reparto ed i Responsabili.
Nel tempo alcuni del gruppo hanno occupato posti di responsabilità in reparti chirurgici anche al di fuori di Bologna (Genova, Palermo, Bolzano, Rimini, Imola, Forlì).
In sintesi, questa è la storia:
- Istituto di Clinica Chirurgica II – Direttore Prof. Giuseppe Gozzetti
Policlinico Sant’Orsola Malpighi, Bologna
(fino al 1995) - Divisione di Chirurgia Generale – Responsabile Prof. Antonino Cavallari
Policlinico Sant’Orsola Malpighi, Bologna
(dal 1995 al 1999) - U.O. Chirurgia Generale/Mazziotti – Responsabile Prof. Alighieri Mazziotti
Policlinico Sant’Orsola Malpighi, Bologna
(dal 1999 al 2001) - U.O. Chirurgia Generale/Cavallari FF – Responsabile FF Prof. Antonino Cavallari
Policlinico Sant’Orsola Malpighi, Bologna
(dal 2001 al 2003) - U.O. Chirurgia dei Trapianti di Fegato e Multiorgano – Responsabile Prof. Antonio Daniele Pinna
Policlinico Sant’Orsola Malpighi, Bologna
(dal 2003 al 2010) - U.O. Chirurgia Epato-Bilio-Pancreatica – Responsabile Prof. Gian Luca Grazi
IRCCS Istituto Nazionale Tumori “Regina Elena”, Roma
(dal 2010 a oggi)
- Ultimo aggiornamento della pagina: 10/12/2023