Pagina Iniziale » Chi siamo
L'Equipé Chirurgica di Oggi
Dottorato di Ricerca all'Università di Modena nel 1992.
Specializzato in Chirurgia Generale all'Università di Bologna nel 1999, con Lode.
Corso Alta Formazione per Direzione Strutture Complesse all'Università di Bologna nel 2017.
Master di II Livello in "Management e Innovazione nelle Aziende Sanitarie" all'Università La Sapienza, di Roma, nel 2018, con Lode.
Visiting Faculty presso il Centro Trapianti di Fegato dell'Università del Nebraska, a Omaha, nel 1988.
Professore Associato di Chirurgia Generale presso l'Università di Bologna dal 2004 al 2021.
Professore Associato di Chirurgia Generale presso l'Università di Ferrara dal 2021 al 2022.
Professore Ordinario di Chirurgia Generale presso l'Università di Ferrara dal 2022.
Direttore del Reparto di Chirurgia Epato Bilio Pancreatica dell'Istituto Nazionale Tumori "Regina Elena", in Roma, dal 2010.
Autore di circa 750 pubblicazioni scientifiche, di cui 365 articoli a stampa indicizzati e con Impact Factor.
Impact factor complessivo 2472,955 (al maggio 2022); valore medio 8,271.
H-Index: 78 (secondo Scopus, a Aprile 2022: 24261 citazioni).
Ha eseguito più di 1000 interventi di resezione epatica, circa 300 trapianti di fegato, circa 200 interventi sul pancreas.

Specializzato in Chirurgia Oncologica all'Università Federico II di Napoli, nel 1991, con Lode.
Specializzato in Chirurgia Toracica all'Università La Sapienza di Roma, nel 2001, con Lode.
Diploma di Management per Dirigenti di Unità Operative all'Università Bocconi, di Milano nel 1999.
Master Universitario di II livello in Endocrinochirurgia presso l'Università Cattolica, di Roma, nel 2003.
Professore a Contratto di Endocrinochirurgia presso l'Università Tor Vergata di Roma fino al 2004.
Dirigente medico dell'Istituto Nazionale Tumori "Regina Elena", in Roma, dal 1993.
Vice Direttore del Reparto di Chirurgia Epato Bilio Pancreatica dal 2010.
Autore di oltre 150 lavori scientifici pubblicati per la maggior parte su riviste internazionali e di 7 capitoli di libri riguardanti la chirurgia oncologica.
Ha eseguito più di 1600 interventi chirurgici come primo operatore di media ed alta chirurgia, in particolare per malattie oncologiche.

Specializzazione in Chirurgia Generale ad Indirizzo Oncologico all'Università Federico II di Napoli, nel 1995, con Lode.
Specializzazione in Chirurgia Vascolare all'Università di Roma, nel 1989, con Lode.
Specializzazione in Chirurgia d'Urgenza e Pronto Soccorso all'Università di Roma, con Lode.
Ha frequentato il Dipartimento di Chirurgia dell'Università di Pittsburgh (USA) nel 1991.
Assistente Medico di Ruolo nella Divisione di Tecniche Chirurgiche Complementari - Disciplina Chirurgia Generale all'Istituto Nazionale Tumori "Regina Elena, in Roma, nel 1983.
Assistente Medico di Ruolo nella Divisione di Chirurgia Oncologica II all'Istituto Nazionale Tumori "Regina Elena, in Roma, dal 1983 al 1994.
Dirigente Medico di I Livello nella Divisione di Chirurgia Oncologica II all'Istituto Nazionale Tumori "Regina Elena, in Roma, dal 1994 al 2000.
Dirigente Medico nella Divisione di Chirurgia Oncologica III all'Istituto Nazionale Tumori "Regina Elena, in Roma, dal 2000 al 2001.
Dirigente Medico nella Divisione di Chirurgia Generale B all'Istituto Nazionale Tumori "Regina Elena, in Roma, dal 2001 al 2007.
Dirigente Medico nella Divisione di Chirurgia Digestiva all'Istituto Nazionale Tumori "Regina Elena, in Roma, dal 2007 al 2010.
Dirigente Medico nella Divisione di Chirurgia EpatoBilioPancreatica all'Istituto Nazionale Tumori "Regina Elena, in Roma, dal 2010 a oggi.

Specializzazione in Chirurgia Generale nel 1996 presso l'Università La Sapienza, con Lode.
Dottorato di Ricerca in Chirurgia Sperimentale presso l'Università di Chieti nel 1996.
Master in Oncoepatologia presso l'Università La Sapienza di Roma nel 2014, con Lode.
Diploma Nazionale di Ecografia Clinica SIUMB nel 2018.
Master in Colonproctologia presso l'Università La Sapienza nel 2019, con Lode.
Dirigente Medico I livello nel 1996 UOC Chirurgia Generale all'Ospedale "San Lazzaro", Alba (CN).
Dirigente Medico P.O. dal 1997 al 1999 all'Ospedale "Misericordia", Grosseto (CN).
Dirigente Medico dal 1999 al 2008 UOC Chirurgia Generale, Ospedale "S. Eugenio", Roma.
Dirigente Medico dal 2008 al 2012 UOC Chirurgia Endocrina e Bariatrica, Azienda Ospedaliera “S. Camillo-Forlanini” - Roma.
Dal 2012, Dirigente Medico UOC Chirurgia EpatoBilioPancreatica, IRCCS Istituto Nazionale Tumori "Regina Elena", Roma

Specializzato in Chirurgia Generale presso la IIa Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi “La Sapienza” di Roma nel 2014, con lode.
Ha frequentato il dipartimento di Trapianti di Fegato (Direttore: Prof. X. Rogiers) e Chirurgia EpatoBilioPancreatica (Direttore: Prof. R. Troisi) dell’Università di Ghent (Belgio) dal 2010 al 2011.
Ha frequentato il dipartimento di Chirurgia Generale ad indirizzo EpatoBilioPancreatico dell’Istituto Nazionale Tumori di Roma (IFO – Regina Elena, Direttore: Prof. G. L. Grazi) dal 2011 al 2014.
Tutor di Chirurgia Sperimentale presso il dipartimento delle bioscienze di Roma dal 2014 al 2017.
Dirigente Medico del dipartimento di Chirurgia Generale dell’Ospedale Regina Apostolorum (Albano Laziale - Roma – Direttore: Prof. A. Liverani) dal 2015 al 2020.
Dirigente Medico del dipartimento di Chirurgia Generale ad indirizzo EpatoBilioPancreatico dell’Istituto Nazionale Tumori di Roma (IFO – Regina Elena, Direttore: Prof. G. L. Grazi) dal 2020.

I Medici in Formazione che sono o sono stati con noi




Il Gruppo che si era formato a Bologna









Matteo Cescon
Dirige il Reparto di Trapianto di Fegato del Policlinico Sant’Orsola-Malpighi, a Bologna
Matteo Ravaioli
Lavora nel Reparto di Trapianto di Fegato del Policlinico Sant’Orsola-Malpighi, a Bologna
Massimo Del Gaudio
Lavora nel Reparto di Trapianto di Fegato del Policlinico Sant’Orsola-Malpighi, a Bologna
Gaetano Vetrone
Lavora nel Reparto di Chirurgia Generale dell’Ospedale di Imola
Giorgio Ercolani
Dirige il Reparto di Chirurgia Oncologica dell’Ospedale di Forlì
Andrea Gardini
Lavora nel Reparto di Chirurgia Oncologica dell’Ospedale di Forlì
Giovanni Varotti
Lavora nel Reparto di Trapianti di Rene dell’Ospedale San Martino di Genova
Salvatore Gruttadauria
Dirige il Centro Trapianto di Fegato dell’ISMETT, a Palermo
Antonio Frena
Dirige il Reparto di Chirurgia Generale dell’Ospedale Provinciale di Bolzano
- Ultimo aggiornamento della pagina: 08/02/2023