Centro di Eccellenza in Chirurgia Epatica

Centri eccellenza chirurgia del fegato

Cosa contraddistingue un “centro di eccellenza” nella chirurgia epato bilio pancreatica?

Questa branca della chirurgia generale è diventata assai specialistica e richiede oggi risorse dedicati sia in termini di capitale umano, sia in termini di risorse strutturali e logistiche.

In questa pagina si possono trovare le principali risorse che nel tempo sono state identificate come essere le parti fondamentali per poter definire l’attività di chirurgia epato bilio pancreatica all’interno di un Istituto di Ricerca o di un Ospedale.

Indicatore

Descrizione

Disponibilità all’AOU Careggi, in Firenze

Esperienza dei chirurghi

Conoscenza della natura e della storia naturale delle malattie del fegato, del pancreas e delle vie biliari.

Esperienza nella chirurgia epato bilio pancreatica

I chirurghi del Reparto di Chirurgia del Fegato, del Pancreas e delle Vie Biliari dell’AOU Careggi, in Firenze, hanno acquisito una esperienza più che decennale nel trattamento delle malattie epato bilio pancreatiche.

Numero dei chirurghi adeguato

Presenza di almeno due chirurghi esperti nel trattamento chirugico delle malattie del fegato, del pancreas e delle vie biliari.

I chirughi del Reparto di chirurgia Epato Bilio Pancreatica sono in grado di eseguire gli interventi in elezione e d’urgenza che possono essere correlati al corretto svolgimento di questa attività.

Centro tumori

L’ospedale deve fare parte di una rete oncologica definita. 

L’AOU Careggi

Programma epato bilio pancreatico distinto e autonomo

L’ospedale deve avere un programma di chirurgia epato bilio pancreatica autonomo e definito.

All’interno dell’AOU Careggi, in Firenze, è presente un reparto autonomo di chirurgia del fegato, del pancreas e delle vie biliari a cui i pazienti possono fare riferimento.

Multidisciplinarità

L’ospedale deve essere strutturato per fornire valutazioni multidisciplinari sulla situazione del singolo paziente.

Sono presenti in Istituto gruppi di discussione multidisciplinare che trattano tutte le principali malattie oncologiche. All’AOU Careggi sono stati denominati GOM (Gruppo Oncologico Multidisciplinare) e comprendono le principali figure mediche per il trattamento di queste malattie (chirurghi, oncologi, radiologi,….).

Il GOM che analizza i casi di pazienti portatori di malattie del fegato, del pancreas e delle vie biliari si riunisce ogni lunedì, alle ore 12.

Programma di qualità

L’ospedale deve avere un programma di qualità ed essere certificato.

Disponibilità delle sale operatorie

L’ospedale deve avere a disposizione un blocco operatorio adeguatamente equipaggiato e disponibile 24 ore al giorno, 7 giorni su 7.

L’AOU Careggi dispone di diversi blocchi operatori con sale operatorie attrezzate per ogni problema chirurgico.

I blocchi sono disponibili 24 ore al giorno, 7 giorni su 7.

Diagnostica

L’ospedale deve essere in possesso di tutte le metodiche diagnostiche appropriate per la chirurgia del fegato, del pancreas e delle vie biliari.

L’AOU Careggi dispone di diversi servizi di Radiologia che coprono tutte le necessità di questa branca professionale, includendo un servizio di Radiologia Vascolare e Interventistica.

E’ inoltre disponibile un Servizio di Medicina Nucleare in grado di supportare le attività in base alle specifiche indicazioni.

Dispone quindi di tutte le metodiche di diagnostica radiologica per il supporto alle malattie del fegato, del pancreas e delle vie biliari.

Endoscopia operativa

L’ospedale deve avere un servizio di endoscopia diagnostica ed operativa disponibile 24 ore al giorno, 7 giorni su 7.

L’AOU Careggi ha un servizio di Endoscopia Interventistica Avanzata  disponibile 24 ore al giorno, 7 giorni su 7. 

Terapia Intensiva / Rianimazione

L’ospedale deve avere a disposizione un’area di assistenza intensiva che possa fornire la ventilazione meccanica, la possibilità di eseguire sedute di dialisi e di gestire situazione infettive complesse.

L’AOU Careggi dispone di diversi Reparti di Rianimazione e di Terapia Intensiva dedicate a differenti categorie di pazienti in base alle problematiche di cui sono portatori.

Servizio di Nutrizione

L’ospedale deve avere un servizio di nutrizione clinica appropriato e la capacità di gestire la nutrizione parenterale totale.

All’interno del Servizio di Nutrizione Clinica dell’AOU Careggi è presente un servizio nutrizionale a disposizione dei pazienti trattati in Ospedale.

Radiologia interventistica

Disponibilità di radiologi con appropriata esperienza nell’esecuzione dell’angiografia, della colangiografia, della gestione degli ascessi addominali e nelle tecniche di ablazione percutanea.

All’interno dell’AOU Careggi è presente un reparto di Radiologia Vascolare e Interventistica che è in grado di eseguire tutte le manovre invasive che possono essere necessarie o di supporto ad una attività di chirurgia del fegato, del pancreas e delle vie biliari.

Risorse umane

L’ospedale deve avere a disposizione:

  • Chirurghi epato-bilio-pancreatici qualificati;
  • Radiologi che eseguano angiografie, colangiografie, gestione degli ascessi e tecniche di ablazione percutanea
  • Anestesisti/Rianimatori
  • Endoscopisti con competenze nella gestione operativa delle vie biliari
  • Personale infermieristico che possa seguire i problemi più complessi della chirurgia addominale
  • Oncologi medici e radioterapisti
  • Strutture di supporto come la Terapia del dolore e il supporto psicologico 
  • Assistenti sociali e fisioterapisti
  • Anatomopatologi con competenza specifica nelle malattie del fegato, del pancreas e delle vie biliari.
  • Specialisti nelle malattie infettive

Tutte queste figure professionali sono presenti all’interno dell’AOU Careggi, in Firenze.

Volumi di attività epato bilio pancreatica

Un centro di eccellenza nella chirurgia del fegato, del pancreas e delle vie biliari dovrebbe eseguire un minimo di 50 casi di chirurgia epato bilio pancreatica per anno, includendo l’esecuzione di

  • resezioni epatiche,

  • duodenocefalopancreasectomie e altre resezioni pancreatiche e

  • tutte le resezioni e ricostruzioni delle vie biliari.

Il Reparto di Chirurgia Epato bilio pancreatica dell’AOU Careggi, in Firenze, esegue annualmente da un minimo di 80 a un massimo di 120 procedure chirurgiche di chirurgia del fegato, del pancreas e delle vie biliari.

Collabora poi nel trattamento non chirurgico dei pazienti portatori di malattie che possono colpire questi stessi organi.

I tumori del Fegato

Quali sono i tumori che possono riscontrarsi nel fegato?

Come è nata la Chirurgia Epatica?

La storia degli interventi chirurgici sul fegato

Quali interventi sul fegato?

Quali sono i principali interventi della chirurgia epatica

Linee Guida per la Definizione dei Centri di Eccellenza in Chirurgia del Fegato

2022

Ignatavicius P; Oberkofler C E; Jonas J P; Mullhaupt B; Clavien P

The essential requirements for an HPB centre to deliver high-quality outcomes Journal Article

In: Journal of Hepatology, vol. 77, no 3, pp. 837 – 848, 2022, ISSN: 01688278, (Cited by: 1; All Open Access, Bronze Open Access).

Abstract | Links | BibTeX

2020

Franchi E; Donadon M; Torzilli G

Effects of volume on outcome in hepatobiliary surgery: a review with guidelines proposal Journal Article

In: Glob Health Med, vol. 2, no 5, pp. 292–297, 2020, ISSN: 2434-9194.

Abstract | Links | BibTeX

2016

Torzilli G; Viganò L; Giuliante F; Pinna A D

Liver surgery in Italy. Criteria to identify the hospital units and the tertiary referral centers entitled to perform it Journal Article

In: Updates in Surgery, vol. 68, no 2, pp. 135 – 142, 2016, ISSN: 2038131X, (Cited by: 14).

Abstract | Links | BibTeX

2015

on HPB Surgical Oncology E P

Hepatic, Pancreatic and Biliary Tract Surgical Oncology Standards Working paper

2015, (Open Access).

Links | BibTeX

2006

Marcaccio M; Langer B; Rumble B; Hunter A; the Expert Panel on HPB Surgical Oncology

Hepatic, Pancreatic, and Biliary Tract (HPB) Surgical Oncology Standards Working paper

2006, (Open access).

Links | BibTeX

manda un messaggio a https://t.me/@ChirurgiaFegato

Invia subito una richiesta con Telegram

Apri direttamente Telegram ed inviaci un SMS veloce e sicuro: riceverai una risposta alla tua necessità in tempi brevissimi