Una volta che viene formulata la diagnosi di epatocarcinoma (HCC), è necessario fare una valutazione sulla prognosi del paziente in base alla stadiazione del tumore. La stadiazione del tumore viene fatta infatti per definire quale sia la prognosi del singolo paziente e rende possibile selezionare quale sia il trattamento adeguato per lui.
Gran parte delle Società Scientifiche internazionali che si occupano di epatocarcinoma (HCC) hanno adottato la classificazione di Barcellona (Barcelona clinic liver cancer, abbreviato come BCLC) come riferimento principale. Questa classificazione include variabile prognostiche correlate allo stato del tumore, alla funzione del fegato ed alle condizioni generali dell’ammalato (si riferisce al “performance status”).
Dalla descrizione originale del 1999, il sistema è stato aggiornato nel 2003 con l’incorporazione dello Stadio 0 (l’epatocarcinoma in stadio molto precoce) e della chemioembolizzazione per l’epatocarcinoma intermedio. Nel 2008 ha incorporato l’uso del Sorafenib come trattamento di prima linea per il tumore avanzato.
Puoi valutare l’ultima versione del sistema BCLC consultando le linee guida dell’EASL pubblicate nel 2018.
In questa pagina viene proposta la determinazione dello stadio del paziente in base alla incorporazione di questi parametri.
Si raccomanda di considerare la valutazione dello stadio solo dopo avere inserito tutti i dati richiesti.
L’uso di questo calcolatore ha solo scopo dimostrativo.