Chirurgia del Fegato a Firenze!

Dal 1° Marzo 2023, Chirurgia del Fegato sarà all'Università di Firenze
AOUC Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - Largo Brambilla, 3 - 50134 Firenze

Asportazione di una piccola parte di fegato eseguita nel 1688

Il resoconto di una asportazione fatta con le pinze di una piccola porzione di fegato dopo una ferita da spada nel 1688 viene riferita dal chirurgo L. MacPherson.

La referenza bibliografica per questo evento è:

James H. Foster: History of Liver Surgery. In: Archives of Surgery, vol. 126, no 3, pp. 381 – 387, 1991, ISSN: 00040010, (Cited by: 41).

Abstract

Although battle surgeons had débrided small bits of liver protruding through wounds since ancient times, formal entry into the peritoneal cavity to staunch hemorrhage due to trauma or to remove tumors or drain cysts had to await the advent of general anesthesia and antisepsis. After a burst of pioneering activity from 1880 to 1910, little progress was made until after World War II. In the last 40 years, remarkable advances have been made in the techniques of liver resection, our understanding of liver diseases requiring operation, and our ability to support patients through major resections. Liver transplantation epitomizes the challenges that can now be accepted, and its success augurs well for an increase in liver operations in the future. © 1991, American Medical Association. All rights reserved.

manda un messaggio a https://t.me/@ChirurgiaFegato

Invia subito una richiesta con Telegram

Apri direttamente Telegram ed inviaci un SMS veloce e sicuro: riceverai una risposta alla tua necessità in tempi brevissimi

Chirurgia del Fegato all'Università di Firenze!

Chirurgia Epato-Bilio-Pancreatica

AOUC Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi
Largo Brambilla, 3 – 50134 Firenze

Manda una mail a: info@chirurgiadelfegato.it

oppure

Invia un messaggio con Telegram