Peter Neuhaus include la resezione portale nel trattamento chirurgico del colangiocarcinoma peri-ilare.

Peter Neuhaus al Charité-Virchow Klinikum, Università di Humboldt, a Berlino, in Germania, dimostra che l’intervento migliore per il trattamento del colangiocarcinoma peri-ilare (in passato denominato anche “Tumore di Klatskin”) è l’epatectomia destra allargata al quarto segmento ed al lobo caudato.
La sopravvivenza a 5 anni dei pazienti che hanno ricevuto questo tipo di intervento con un margine di resezione negativo (R0) è del 57%.
Peter Neuhaus dimostra soprattutto che la simultanea resezione della biforcazione portale ha consentito di ottenere una sopravvivenza a 5 anni dei pazienti pari al 65%, contro il 28% quando la biforcazione non veniva resecata.
Questo dato era significativo all’analisi statistica dei dati.
L’idea di Neuhaus era che il colangiocarcinoma peri-ilare dovesse essere trattato con una “no-touch technique” (senza toccare o vedere il tumore durante l’operazione) che consentisse una resezione estesa “en bloc” di tutta la via biliare.